Il progetto di arte:

un mix di competenze pregresse, delle abilità per applicare le nuove conoscenze incontrate, di nozioni spot di tipo storico-culturale, intrecciati in un compito di realtà.


L’ho chiamato “La nostra Gam”. La Galleria d’Arte Moderna di Torino si sviluppa su tre piani e ognuno è dedicato a un circa secolo di arte a partire dalla metà del 1700, quindi si entra cautamente nell’arte contemporanea attraverso il tempo. Allo stesso modo la nostra piccola galleria scolastica, ancora in allestimento, è un viaggio dal realismo alla modernità.

Siamo partiti da una presentazione che potete prendere qui

E abbiamo preso la Gioconda come modella da vestire nello stile impressionista, cubista, astratto… Lisa de Gherardini perché è emblematica e famosa e per scongelarla dal suo 1500 e farle fare un viaggio nel tempo.

La nostra mostra si visita in senso orario dai dipinti naturalisti della serie “Frutta sul banco”, con cui i ragazzi di V° si sono cimentati nella riproduzione della luce e del suo cono d’ombra, e dal ritratto del Leone-così com’è al ritratto del Leone-così come lo vedo, in cui ci siamo fatti ispirare dallo studio picassiano sul Toro.

Poi si entra nell’arte moderna con una Gioconda impressionista e l’altra espressionista, una pop e l’altra cubista, per poi osservare creazioni astratte ispirate a temi preindicati dall’insegnante. Completerà il percorso la possibilità di diventare protagonisti della tela di Munch: realizzeremo lo sfondo del celebre dipinto senza il suo soggetto.

Quando la galleria sarà nella sua forma definitiva, allora ci soffermeremo sulla sua comunicazione: ogni alunno creerà un pieghevole per informare i compagni delle altre classi e invitarli a dare un’occhiata, e lo consegnerà personalmente al suo target 🙂

Ne parlerò ancora.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: