-
non c’entra niente ma contiene informazioni utili
Assorbilatte di giorno, cuffietta di notte: le due facce del dopo gravidanza. (una riflessione scritta di qualche anno fa) A mia insaputa e totale sorpresa, i miei capelli in gravidanza erano tanti, lucenti e fluttuanti. Io sono una liscia naturale e li ho sempre trattati con questo riguardo: al terzo giorno dopo il lavaggio scattaContinua… Read more
-
Il progetto di arte:
un mix di competenze pregresse, delle abilità per applicare le nuove conoscenze incontrate, di nozioni spot di tipo storico-culturale, intrecciati in un compito di realtà. L’ho chiamato “La nostra Gam”. La Galleria d’Arte Moderna di Torino si sviluppa su tre piani e ognuno è dedicato a un circa secolo di arte a partire dalla metàContinua… Read more
-
Facciamo insieme. Imparare con il cooperative learning dalla primaria.
«I fiocchi di neve, presi singolarmente sono piccoli e fragili, ma uniti tra loro possono fare cose incredibili.» A partire dagli anni ‘80 ha rappresentato una rivoluzione nella didattica tradizionale, quella frontale e lockiana che voleva riempire le tabulae rasae degli alunni con le informazioni distribuite dal docente; attualmente il cooperative learning sembra essere uno strumentoContinua… Read more
-
Basta una conferma
Quindi quest’anno per me è lavorativamente appagante. Ve l’avevo detto? Quando trovi la tua strada, viene da chiederti: come mai non ci ho pensato/provato prima? Tante eventualità appaiono all’improvviso ma avrebbero potuto farlo prima. Allora c’è davvero il momento giusto per ogni cosa. Il mio momento è scattato con un’opportunità spiazzante, che ho colto alContinua… Read more
-
Stream of unsleepiness
Martina mi chiama alle 3:30, vado a prenderla per portarla nel lettone e lì inizia il flusso instoppabile di cose da pensare. Sono usciti bene i macaron, cacchio è vero che devi ripetere per comprendere, devo smontare meglio la meringa, quante cose noti poi. Il bacio di Klimt. Quindi ti verrò a cercare. Ma quant’èContinua… Read more
-
Gioco e apprendo
Il gioco è una naturale e universale propensione umana valida per ogni etnia, poiché scaturisce dal bisogno primordiale e passionale dell’uomo, e degli animali, di cercare nient’altro che il piacere, senza ulteriori finalità e in totale libertà, in qualcosa che non sia legato alla pratica quotidiana, costrittiva, finalizzata a obiettivi scanditi come il lavoro. IlContinua… Read more