Arte e geometria, un piccolo lavoro per le classi prime.

Tornata da scuola oggi, fresca della lezione di matematica della maestra che ho accompagnato, ho usato i miei mezzi per produrre del materiale da usare con i bimbi di prima e vorrei metterli a disposizione di altri.

L’olandese Piet Mondrian non ha soltanto un nome altisonante negli ambienti dell’arte, del design e anche della cucina (visto che ci possiamo fare ispirare dal suo plasticismo per creare delicati pandispagna geometrici e colorati) ma è anche un ottimo punto di partenza per studiare la geometria in una maniera più pratica e contestuale.

La sua “Composizione con rosso giallo e blu” del 1929 ricavata in una tela quadrata di 52 x 51,5 cm, è frutto di una ricerca di universalità nelle linee e nei colori e la texture creata potrebbe continuare all’infinito al di fuori del quadro. Il pittore ha scelto i colori primari per significare col rosso il legame tra spazio e luce, il giallo la purezza dell’energia solare, il blu la spiritualità.

I bimbi dovranno ricomporre il dipinto come un puzzle, dopo aver prima ritagliato e poi colorato i pezzi riconoscendo i quadrilateri rossi/blu/gialli in base alle loro dimensioni.

Giocare con l’arte, entrare nell’arte e fare arte.

Ecco i materiali da scaricare:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: